WEINIG EasyScan RT: Ottimizzazione della troncatura in trasversale

EasyScan RT rappresenta la nuova generazione nel campo degli scanner per troncatura. Grazie al concept rivoluzionario delle videocamere mobili si eleva ben al disopra dei prodotti simili attualmente sul mercato. Rispetto agli scanner convenzionali con spostamento trasversale, è stato possibile ridurre al minimo il numero di sensori e quindi anche i corrispondenti costi.
Il nuovo design dello scanner semplifica la meccanizzazione e la rende conveniente. Un trasportatore trasversale porta le tavole all'interno dello scanner, dove sostano per la scansione. Le videocamere si spostano lungo tutta la lunghezza della tavola. Questa soluzione innovativa permette di ridurre la meccanizzazione e quindi l'ingombro. In questo modo si riducono notevolmente anche i costi per la linea di taglio. Confrontato con i comuni scanner con trasporto longitudinale, questo macchinario garantisce un elevato potenziale di riduzione dei costi.
Le linee di taglio esistenti con o senza misurazione delle geometrie possono essere adattate e ottimizzate in modo rapido ed economico per inserire il nuovo Easy-Scan RT, dato che è possibile utilizzare il sistema di trasporto trasversale esistente per i pezzi di grandi dimensioni.
L'ottimizzazione 2D estesa di EasyScan RT è un'enorme contributo alle funzioni della vostra troncatrice. L'ottimizzazione bidimensionale delle tavole può migliorare notevolmente la resa del legno. L'ottimizzazione di taglio si completa già durante l'ottimizzazione di troncatura. Gli scanner di taglio e di troncatura lavorano in questo caso di pari passo. L'ottimizzazione è effettuata non solo in base alla larghezza, ma anche al prodotto, e migliora notevolmente le scelte di taglio. Grazie alle possibilità offerte da questo sistema l'ottimizzazione laser delle larghezze non tiene il passo.
La semplice ottimizzazione è la chiave di una produzione efficiente. Il potente sistema di ottimizzazione permette la codifica di diverse qualità e zone e porta poi al prodotto finito. Prodotti e qualità vengono quindi salvati in una banca dati e possono essere selezionati in qualsiasi momento per trascinamento. La guida logica per l'utente dello scanner semplifica la regolazione e permette ad ogni dipendente di utilizzare facilmente dispositivo.
Le opzioni dei sensori derivano dallo schema di comprovata efficacia di EasyScan R, per cui anche per EasyScan RT è disponibile un'ampia scelta di sensori ed opzioni. La misurazione della curvatura e il modulo per larghezze decrescenti sono già integrati di serie in EasyScan RT. Viste le particolarità della troncatura, la definizione dell'immagine e l'ottimizzazione si eseguono solamente sul lato superiore e inferiore.
Esigenze diverse – prezzi diversi
Il prezzo per un macchinario WEINIG è unico come le vostre richieste. Per questo preferiamo discutere brevemente gli aspetti più importanti direttamente con voi – solo dopo vi invieremo una prima offerta non vincolante.
Consulenza personalizzata – per la massima produttività e più efficienza
Insieme agli Esperti WEINIG individuerete la macchina giusta per le vostre necessità. Basta inviarci il modulo compilato – gli Esperti WEINIG discuteranno poi direttamente presso la vostra sede tutti i dettagli.
Questo è ciò che offre la serie WEINIG EasyScan RT
- Elevata produttività grazie al riconoscimento automatico dei difetti
- Riduzione dei costi di manodopera dato che scompare l’impegnativa fase di marcatura manuale
- Aumento della resa, dato che la precisione di riconoscimento dello scanner è decisamente migliore della marcatura manuale
- Produzione flessibile, dato che si possono ottenere contemporaneamente qualità e prodotti diversi
- Aumento di qualità del prodotto finito
- Controllo della qualità del prodotto finito in base anche al singolo cliente.
- Concetto di scansione innovativo per l'integrazione ottimale nei vostri processi di taglio


Buono a sapersi
Breve spiegazione del ottimizzazione di taglio



Step 1: Gli scanner LuxscanLine si basano su diversi sensori, ad esempio laser e videocamere a colori o raggi X. Il tuo esperto WEINIG identifica i sensori adatti e la combinazione migliore, in base a tipo di legno, grado di finitura della superficie e prestazione richiesta. Il nostro scopo è ottenere la migliore qualità dell’informazione per le applicazioni del cliente.
Step 2: L’elaborazione delle immagini è affidata al software OptiCore altamente sviluppato Riconoscono e definiscono i difetti e le variazioni di colore della tavola. La perfetta determinazione dei dati dei sensori garantisce un’elaborazione dei dati e un riconoscimento dei difetti ideali.
Step 3: L'ottimizzazione tramite il potente software OptiCore definisce la soluzione migliore di taglio. Considera le diverse richieste del cliente ed i requisiti di qualità. La tavola viene ottimizzata in base ai requisiti del cliente utilizzando i dati precisi definiti durante l'elaborazione di immagine. In questo modo è possibile definire un numero illimitato di qualità e prodotti. Si possono così ottimizzare in modo ideale anche prodotti complessi. Questo permette di produrre praticamente qualsiasi tipo di prodotto finito.
Proposte di layout per EasyScan RT
I sensori: La chiave del successo
OptiCore: Il nuovo benchmark mondiale dell'ottimizzazione automatizzata
OptiLink: Ottimizzazione ideale con processi in rete
Opzioni di estensione

Analisi delle fibre: Massima precisione di taglio
Un componente importante dell'ottimizzazione della resa del legno e della creazione di valore da una posizione di taglio precisa, in particolare per i prodotti con giunti a pettine. Il sistema “Dual Scatter” è composto da un laser lineare e da un laser di puntamento e assicura questo tipo di precisione.

OptiLink: Ottimizzazione ideale con processi in rete
L’utilizzo di processi di produzione complessi è sempre stato un duro compito. Il collegamento di diverse applicazioni e linee di produzione complica il flusso delle informazioni.
Referenze
Aree di applicazione
Produzione di pallet
Listelli profilati
Maggiori informazioni
Depliant
Semplice, rapido ed ecologico: altri particolari sono disponibili nel documento PDF scaricabile
Prospetto EasyScan RT (PDF, 8 MB)